Quick jump to page content
  • Main Navigation
  • Main Content
  • Sidebar

Logo per l'intestazione della pagina Reti Medievali Rivista

  • Home
  • Informazioni
    • Caratteri della rivista
    • Proposte di pubblicazione
    • Persone
    • Riservatezza
    • Contatti
  • Cerca
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Login
  1. Home
  2. Archivio
  3. V. 12 N. 1 (2011)

DOI: https://doi.org/10.6092/1593-2214/2011/1

Pubblicato: 2011-06-15

Saggi

Reflections on urban space: streets through time

Simon T. Loseby

3-24

PDF (English)

Incmaro di Reims e i suoi contemporanei sull’uxoricidio: l’insegnamento della Chiesa e la pratica sociale

Aneta Pieniądz

25-52

PDF

Per la storia della circolazione monetaria nell’Italia nord-occidentale tra l’XI e la prima metà del XII secolo. La testimonianza delle fonti documentarie

Antonio Olivieri

53-105

PDF

Considerazioni sulla presenza dei modelli classici nella narrazione storica di Bartolomeo Facio

Giancarlo Abbamonte

107-130

PDF

Materiali e note

Due interventi video di Tiziano Mannoni

Fabrizio Benente

133-135

PDF

Le pubblicazioni dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo on-line. Censimento

Guido De Blasi

137-146

PDF

Archivi

Materiali per la storia dell’Ospedale Maggiore di Milano: le Ordinazioni capitolari degli anni 1456-1498

Giuliana Albini, Marina Gazzini

149-542

HTML PDF

Regesti del protocollo del notaio Nardo de Marino di Sarno (1475-1476). Documenti per la storia economica e sociale di una Universitas meridionale

Alfredo Franco

543-704

PDF

Intero Numero

Scarica l'intero numero (3MB)

Redazione Reti Medievali (a cura di)

[I-IV]; 1-724

PDF
Lingua
  • English
  • Italiano
Ultimo fascicolo
  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Sostieni RM

5 per mille: È sufficiente firmare nella dichiarazione dei redditi nella casella "Finanziamento della ricerca scientifica e della università" e scrivere il codice fiscale 93147520238.

10 euro per RM: Chi intende sostenere Reti Medievali può effettuare un bonifico bancario all'"Ass. cult. Reti Medievali", Banco Popolare di Verona/BPM, Piazza Nogara 2, 37121 Verona, IBAN IT34R05034 11750 000000164505, SWIFT code BAPPIT21001, oppure fare una donazione sul sito sicuro di Paypal:

Firenze University Press

RM Rivista è edita da Firenze University Press, realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II. | Direttore responsabile: Andrea Zorzi | ISSN 1593-2214 | © 2000 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Firenze, n° 5542, 27/12/2006

Published by SHARE Journals